Editoriale del Dossier “Libertà personale dell’imputato e misure cautelari restrittive della libertà individuale nel processo penale” – La libertà personale dell’imputato tra princìpi e prassi in attesa di una riforma organica della giustizia penale italiana
DOI:
https://doi.org/10.22197/rbdpp.v7i3.648Palavras-chave:
Libertà personale, misure cautelari personali, diritto di difesa dell’imputato, efficienza della giustizia.Resumo
Il saggio offre una sintesi del decorso evolutivo della disciplina delle misure cautelari personali alla luce dei diritti sanciti nella Carta costituzionale italiana e nelle Carte sovranazionali, ponendo in luce come il perimetro normativo già da tempo segnato al riguardo – ed oggi inserito nel contesto di un sistema multilivello – non abbia impedito prassi applicative discusse e cicliche fluttuazioni legislative. Pregevole nel suo impianto originario, sebbene perfettibile, la disciplina delle misure cautelari personali resta una normativa di settore, delineando un sottosistema fortemente sensibile agli equilibri del processo penale che non può trovare autonoma pacificazione senza una contestuale revisione del sistema penale e processuale. La congiuntura politico-economica eccezionale determinata dall’emergenza sanitaria induce a sperare che la legge delega di riforma della giustizia in corso di approvazione lasci infine apparire l’araba fenice di una efficienza del processo penale sconosciuta – a memoria di uomo vivente – al nostro ordinamento.
Downloads
Referências
ADORNO, Rossano. L’art. 275 c.p.p. a trent’anni dalla “grande riforma”. Foro italiano, V, , 2020,137 s.
AMODIO, Ennio. Inviolabilità della libertà personale e coercizione minima. In: Aa.Vv., Le fragili garanzie della libertà personale. Per una effettiva tutela dei principi costituzionali, Atti del Convegno dell’Associazione tra gli studiosi del processo penale, Trento, 11-13 ottobre 2013. Giuffrè: Milano, 2014, p. 3 s.
BARGIS, Marta. Le impugnazioni cautelari nel recente “attivismo” delle Sezioni unite della Corte di cassazione, in questo Dossier.
BARGIS, Marta. Gli aspetti processuali dei provvedimenti di contrasto all’emergenza epidemiologica da covid, in BARGIS, Marta. Compendio di procedura penale, X ed., Milano: Wolters Kluwer-Cedam, 2020, p.1141 s.
BARGIS, Marta. L’assistenza linguistica per l’imputato. In: Studi in ricordo di Maria Gabriella Aimonetto, Torino: Giappichelli, 2013, p. 91 s.
BONINI, Valentina. La attenuazione degli (altri) automatismi in peius. In: GIULIANI, Livia (a cura di). La riforma delle misure cautelari personali. Torino: Giappichelli, 2015, p. 149 s.
BONINI, Valentina. Il sistema di protezione della vittima e i suoi riflessi sulla libertà personale. Milano: Wolters Kluwer - Cedam, 2018.
CAPPARELLI, Bruna. Riflessioni sull'obbligo di motivare i provvedimenti de libertate. In: Cassazione penale, Milano, 2014, p. 222 s.
CAPRIOLI, Francesco, Motivazione dell'ordinanza cautelare e poteri del giudice del riesame. In: GIULIANI, Livia (a cura di). La riforma delle misure cautelari personali. Torino: Giappichelli, 2015, p. 179 ss.
CAPRIOLI, Francesco. Pericolosità sociale e processo penale In: PAVARINI, Massimo; STORTONI, Luigi (a cura di). Pericolosità e giustizia penale, Bologna: BUP, 2013, p. 3 s.
CARNEVALE, Stefania. I limiti alle presunzioni di adeguatezza: eccessi e incongruenze del doppio binario cautelare. In: GIULIANI, Livia (a cura di). La riforma delle misure cautelari personali. Torino: Giappichelli, 2015, p. 103 s.
CARRARA, Francesco. Immoralità del carcere preventivo. In: Opuscoli di diritto criminale, IV, Lucca, 1874, p. 299 s., ora In: Carrara, Francesco. Programma del corso di diritto criminale, Del giudizio criminale (a cura di NOBILI, Massimo). Bologna: Il Mulino, 2004, p. 401 s.
CHIAVARIO, Mario. Processo e garanzie della persona, vol. II, 3ª ed. Milano: Giuffrè, 1984.
CHIAVARIO, Mario. voce Libertà, III) Libertà personale - Dir. proc. pen. In: Enciclopedia giuridica, Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1990, p. 1 s.
CHIAVARIO, Mario. La parte dei privati: alla radice (e al di là) di un sistema di garanzie. In DELMAS-MARTY, Mireille, 2ª ed. it., Procedure penali d’Europa, Padova: Cedam, 2001, p. 551 s.
CIANI, Gianfranco. Commento all’art. 292 c.p.p., in CHIAVARIO, Mario. (a cura di). Commento al nuovo codice di procedura penale. Torino: Utet, 1990, vol. III, p. 167 s.
COPPETTA, Maria Grazia. La riparazione per ingiusta detenzione. Padova: Cedam, 1993.
D’AMBROSIO, Loris. La riforma dell’8 agosto 1995. Diritto penale e processo, Milano, p. 1163, 1995.
D’AMBROSIO, Loris; FIDELBO, Giorgio. L’incidenza del fattore «tempo» nella disciplina delle misure cautelari personali. In: GREVI, Vittorio (a cura di). Misure cautelari e diritto di difesa nella l. 8 agosto 1995, n. 332. Milano: Giuffrè, p. 140 s.
DE SALVIA, Mario; ZAGREBELSKY, Vladimiro. Diritti dell’uomo e libertà fondamentali, I, Milano: Giuffrè, 2006.
DI CHIARA, Giuseppe. Politiche della sicurezza e libertà personale dell’accusato tra incubazione dell’insicurezza sociale e manovre reattive. Diritto penale e processo, Milano, 2019, p. 1586 s.
FERRAJOLI, Luigi. Diritto e ragione, Teoria del garantismo penale. Bari: Laterza, 1989
GAETA, Piero. Esigenze cautelari ed efficienza delle indagini, In: GIULIANI, Livia (a cura di). La riforma delle misure cautelari personali. Torino: Giappichelli, 2015, p. 306 s.
GAETA Piero; MACCHIA, Alberto. L’ordinanza cautelare ed il suo controllo in Cassazione. Diritto penale e processo, 2008, p. 1163 s.
GIULIANI, Livia. Nullità dell’interrogatorio “di garanzia” per omesso deposito degli atti ex art. 293 comma 3 c.p.p.: le Sezioni unite recuperano il diritto al contraddittorio nel procedimento cautelare. Cassazione penale, Milano, 2005, p. 3265 s.
GIULIANI, Livia. voce Interrogatorio di garanzia. In: Enciclopedia del diritto, Annali, III, Milano: Giuffré, 2010, p. 780 s.
GIULIANI, Livia. Autodifesa e difesa tecnica nei procedimenti de libertate. Padova: Cedam, 2012.
GIULIANI, Livia. La libertà personale dell’imputato dopo la l. 16 aprile 2015, n. 47. In: Rivista di diritto processuale, Milano, 2017, p. 165 s.
GIULIANI, Livia. Intercettazioni, tutela della riservatezza e procedimento de libertate. In GIOSTRA Glauco; ORLANDI, Renzo (a cura di), Nuove norme in tema di intercettazioni. Torino: Giappichelli, 2018, p. 31-61.
GIULIANI, Livia. Sull’attualità del pericolo di reiterazione del reato. In: Cassazione penale, Milano, 2019, p. 400-415.
GREVI, Vittorio. Libertà personale dell’imputato e Costituzione, Milano: Giuffrè, 1976.
GREVI, Vittorio. Più ombre che luci nella l. 8 agosto 1995, n. 332 tra istanze garantistiche ed efficienza del processo. In: GREVI, Vittorio. (a cura di) Misure cautelari e diritto di difesa, Milano: Giuffrè, p. 3 s.
ILLUMINATI, Giulio. La presunzione di innocenza dell’imputato, Bologna, Zanichelli, 1979.
ILLUMINATI, Giulio. Le ultime riforme del processo penale: una prima risposta all’Europa. In Diritto penale contemporaneo, 2015, p. 1 s.
ILLUMINATI, Giulio. Verso il ripristino della cultura delle garanzie in tema di libertà personale dell’imputato. Rivista italiana di diritto e procedura penale, Milano, 2015, p. 1158.
LAZZERI, Francesco. Referendum sulla giustizia: guida alla lettura dei sei quesiti. In: Sistema penale, 21 settembre 2021.
MAGGIO, Paola. Judicial reviews against deprivation of liberty, in RUGGERI, Stefano. Liberty and Security in Europe: A comparative analysis of pre-trial precautionary measures, Vandenhoek and Ruprecht, 2012, p. 33 s.
MARZADURI, Enrico. Commento alla l. cost. 23 novembre 1999, n. 2. Legislazione penale, Torino, 2000, p. 782 s.
MARZADURI, Enrico. Diritto di difesa e tempi del procedimento dinanzi al tribunale della libertà. In: GIULIANI, Livia (a cura di). La riforma delle misure cautelari personali. Torino: Giappichelli, 2015, p. 211 s.
MAUGERI, Anna Maria. L’uso di algoritmi predittivi per accertare la pericolosità sociale: una sfida tra evidence-based practises e tutela dei diritti fondamentali. Archivio penale, n. 1, 2021, p. 3 s.
MAZZA, Oliviero. La libertà personale nella Costituzione europea. In: COPPETTA, Maria Grazia (a cura di). Profili del processo penale nella Costituzione europea, Torino: Giappichelli, 2005, p. 68.
NAPPI, Aniello. Oscillazione e punti fermi nel regime delle misure cautelari personali. In AA.VV., Il rito accusatorio a vent’anni dalla grande riforma. Milano: Giuffrè, 2012, p. 14.
NEGRI, Daniele. Compressione dei diritti di libertà e principio di proporzionalità davanti alle sfide del processo penale contemporaneo. In: Rivista italiana di diritto e procedura penale, Milano, 2020 p. 3 s.
PIERRO, Roberto. La (finta) riforma della Giustizia utile solo a sbloccare i fondi europei. In www.labparlamento.it 28 settembre 2021.
PISANI, Mario. Commento all’art. 5 C.e.d.u. In: BARTOLE, Sergio; CONFORTI, Benedetto; RAIMONDI, Guido (a cura di). Commentario alla Convenzione europea per la tutela dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. Padova: Cedam, 2001, p. 131 s.
PISTORELLI, Luigi. Discrezionalità del giudice e ruolo di garanzia della motivazione. In: GIULIANI, Livia (a cura di). La riforma delle misure cautelari personali. Torino: Giappichelli, 2015, p. 337 s.
QUATTROCOLO, Serena. Artificial Intelligence, Computational Models and Criminal Proceedings. A Framework for a European Legal Discussion, Cham: Springer, 2020.
SPAGNOLO, Paola. Il tribunale della libertà. Milano: Giuffrè, 2010.
TABASCO, Giuseppe. Principio di proporzionalità e misure cautelari, Milano: Wolters Kluwer-Cedam, 2017.
TONINI, Paolo. La carcerazione cautelare per gravi delitti: dalle logiche dell’allarme sociale alla gestione in chiave probatoria, In: Aa.Vv., Le fragili garanzie della libertà personale. Per una effettiva tutela dei principi costituzionali, Atti del Convegno dell’Associazione tra gli studiosi del processo penale, Trento, 11-13 ottobre 2013. Giuffrè: Milano, 2014, p. 66 s.
UBERTIS, Giulio. Principi di procedura penale europea. Le regole del giusto processo, 2 ed., Milano: Cortina, 2009.
UBERTIS, Giulio. La tutela del contraddittorio e del diritto di difesa tra Cedu e Trattato di Lisbona. Cassazione penale, Milano, 2010, p. 2508.
VALENTINI, Elena. Covid 19 e processo penale. Appendice on line. In ILLUMINATI, Giulio; GIULIANI, Livia. Commentario breve al codice di procedura penale, III ed., Milano: Wolters Kluwer-Cedam, 2020.
VALENTINI, Elena. Il “doppio binario cautelare”: la tormentata disciplina degli automatismi stabiliti dall’art. 275 comma 3 c.p.p. In questo Dossier.
Downloads
Publicado
Edição
Seção
Licença
Os direitos autorais dos artigos publicados são do autor, com direitos do periódico sobre a primeira publicação, impressa e/ou digital.
Os autores somente poderão utilizar os mesmos resultados em outras publicações indicando claramente este periódico como o meio da publicação original. Se não houver tal indicação, considerar-se-á situação de auto-plágio.
- Portanto, a reprodução, total ou parcial, dos artigos aqui publicados fica sujeita à expressa menção da procedência de sua publicação neste periódico, citando-se o volume e o número dessa publicação, além do link DOI para referência cruzada. Para efeitos legais, deve ser consignada a fonte de publicação original.
Por se tratar de periódico de acesso aberto, permite-se o uso gratuito dos artigos em aplicações educacionais e científicas desde que citada a fonte, conforme a licença da Creative Commons.
A partir de 2022, os artigos publicados na RDPP estão licenciados com uma Licença Creative Commons Atribuição 4.0 Internacional. Os artigos puliicados até 2021 adotaram a Licença Creative Commons Atribuição-NãoComercial 4.0 Internacional.
---------------
Arquivamento e distribuição
Permite-se sem restrições o arquivamento do PDF final publicado, em qualquer servidor de acesso aberto, indexador, repositório ou site pessoal, como Academia.edu e ResearchGate.