The Origins of Scientific Evidence: Salvatore Ottolenghi’s Police School
DOI:
https://doi.org/10.22197/rbdpp.v7i2.597Keywords:
Scientific Police School, scientific proof, Ottolenghi, Salvatore, Anthropometry, Dactyloscopy.Abstract
The essay deals with the steps that led to the birth of the Scientific Police School (Higher School from 1925), thanks to the work of Salvatore Ottolenghi. The School was founded in 1902 in Rome and aimed to teach both police and investigative police officers a scientific method to best perform their tasks: in the former case, the prevention of crimes; in the latter one, providing the judiciary with “objective” data in order to ascertain the procedural truth. The survey gives the chance to focus on a culturally lively period, in which the fideistic enthusiasm towards the so-called auxiliary sciences (anthropology, psychology, forensic medicine, statistics, and so forth) came on the scene of criminal trials, also thanks to the boost given by the Positive School. Particular attention was paid to anthropometry, developed by Bertillon, and dactyloscopy, also thanks to the studies of the Italian Gasti. It was the dawn of the so-called scientific proof, which raised questions – asked even today – about the role of the judge; the legitimacy of practices accused to be invasive and to violate personal rights; the relationship between science and law and between scientific proof and discretionary power (or intime conviction) of the judge.Downloads
References
ALGERI, Giovanni. Alcuni casi di ipnotismo di criminali pazzi. Archivio di psichiatria, scienze penali e antropologia criminale, Torino e Roma, v. 8, 1887.
ALONGI, Giuseppe. Polizia e delinquenza in Italia. Roma: Soriano nel Cimino, 1887.
ANFOSSO, Luigi. Il casellario giudiziale centrale. Studio sulla identificazione dei delinquenti e designazione dei loro contrassegni personali. Torino: Fratelli Bocca, 1895.
ANFOSSO, Luigi. Il segnalamento dei delinquenti e il nuovo antropometro popolare. Archivio di Psichiatria, Scienze penale ed antropologia criminale, Torino, n. 4, v. 9, 1888.
ANFOSSO, Luigi. La lotta contro i delinquenti. Conferenza tenuta nella società filotecnica di Torino 27 maggio 1892. Borgo San Dalmazzo, 1892.
BECCARIA, Cesare. Dei delitti e delle pene. Edizione Nazionale delle Opere di Cesare Beccaria, I, Milano, 1984.
BERENINI, Agostino. Azione ed istruzione penale. Organi e funzioni. Parma, 1888.
BERTILLON, Alphonse. Sur le fonctionnement du service des signalements anthropométriques. Archives de l’anthropométrie criminel, Paris, t. 3, 1888.
BERTILLON, Alphonse. La photographie judiciaire avec un appendice sur la classification et l’identification anthropométriques. Paris, 1890.
BERTILLON, Alphonse. Identification anthropométrique Instructions signalétiques. Melun, 1893.
BERTILLON, Alphonse. Notice sur le fonctionnement du Service d’Identification de la Préfecture de Police de Paris. Paris, 1889.
BERTILLON, Alphonse. Resultats obtenus par l’antropometrie au point de vue de la criminalité. Rapport au Congres international de Geneve. Archives de l’anthropologie criminelle. Paris, t. 11, 1896.
BERTILLON, Suzanne. Vie d’Alphonse Bertillon. Paris, 1941.
BISCEGLIA, Roberto. La Scuola di Polizia Scientifica. Noi e il mondo. Rivista mensile de La Tribuna, anno 13, n. 1, 1923.
BONOMI, Giuseppe. Project of an Instrument for the Identification of Persons for use in military establishments, police offices etc.. London, 1872.
BRUNELLI, David. Recidiva e Scuola positiva nella disciplina del Codice Rocco. Spunti di riflessione. Diritto penale XXI secolo, Padova, n. 2, 2011.
BRUNELLO, Piero. Storie di anarchici e di spie. Polizia e politica nell’Italia liberale. Roma, 2009.
BRUSA, Emilio. La morale e il diritto criminale al limbo. Discorso inaugurale letto nella Regia Università di Torino l’8 marzo 1880. Torino, 1880.
BRUSA. Emilio, Legislazione, dottrina e giurisprudenza penale italiana negli anni 1890-91. Annuario di dottrina, legislazione e di giurisprudenza, Milano, v. 3, 1891.
BUZZANCA, Salvatore. La figura di Salvatore Ottolenghi. In: http://ssaistorico.interno.gov.it/download/allegati1/instrumenta_16_14_buzzanca.pdf
CAMPOSANO, Raffaele. La polizia scientifica in Italia. In: LABANCA, Nicola e DI GIORGIO, Michele (a cura di). Salvatore Ottolenghi. Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934). Milano, 2018.
CANZIO, Giovanni e LUPÀRIA, Luca. Prova scientifica e processo penale. Padova, 2018.
CARFORA, Francesco. Polizia giudiziaria. In: Digesto Italiano. Torino, v. XVIII, parte seconda, 1906-1912.
COMPAGNONE, Luigi. Il casellario giudiziario ed il metodo Bertillon per accertare l'identità dei recidivi: studio e proposte. Napoli 1888.
CONTI, Carlotta. La prova scientifica alle soglie dei vent’anni dalla sentenza Franzese: vette e vertgini in epoca di pandemia. Sistema penale, 9 febbraio 2021 (https://www.sistemapenale.it/it/articolo/conti-prova-scientifica-venti-anni-sentenza-franzese).
COSENZA, Vincenzo. Il casellario giudiziale. Roma, 1895.
COSENZA, Vincenzo. Relazione sul casellario presentata alla Commissione per la statistica giudiziaria nella sessione del maggio 1895. Giurisprudenza italiana, Torino, v. 47, parte quarta, 1895.
CRÉPIEUX-JAMIN, Jules, L’expertise en écritures et les leçons de l’affaire Dreyfus. Année psychologique, Paris, v. 13, 1906.
D’AMELIO, Mariano. I progressi della polizia scientifica. Bollettino della Scuola superiore di polizia e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 21, 1933.
D’ANTONIO, Emanuele. Lombroso, Ottolenghi e le origini della polizia scientifica italiana. In: LABANCA, Nicola e DI GIORGIO, Michele (a cura di). Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia del “Bollettino della Scuola di polizia scientifica (1910-1939)”. Milano, 2020.
DARMON, Pierre. Bertillon, le fondateur de la police scientifique. L’Histoire, n. 105, novembre 1987.
DE BLASIO, Abele. L’orecchio dei Napoletani normali e criminali. Archivio di psichiatria, neuropatologia, antropologia criminale e medicina legale, Milano-Torino, v. 26 (v. 2 della Serie 3), 1905.
DE NOTARISTEFANI, Raffaele. L’identificazione del delinquente (bertillonage). Napoli, 1898.
DI GIORGIO, Michele. Dalla medicina all’investigazione. Il contributo di Salvatore Ottolenghi per la costruzione di un sapere scientifico di polizia. In: LABANCA, Nicola e DI GIORGIO, Michele (a cura di). Salvatore Ottolenghi. Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934). Milano, 2018.
DI GIORGIO, Michele. Un laboratorio per la costruzione e la diffusione dei saperi. La scuola di polizia scientifica e il “bollettino” (1910-1939). In: LABANCA, Nicola e DI GIORGIO, Michele (a cura di). Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia del “Bollettino della Scuola di polizia scientifica (1910-1939)”. Milano, 2020.
DI TULLIO, Benigno. La profilassi criminale nella polizia. Bollettino della Scuola superiore di Polizia e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 14-16, 1937.
ELLERO, Umberto. La fotografia nelle funzioni di polizia e processuali. Milano, 1908.
FALCO, Giuseppe, Polizia scientifica e giurisprudenza. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 7-8, 1921.
FALCO, Giuseppe. “Identità”. Metodo scientifico di segnalamento e di identificazione. Roma, 1922.
FALCO, Giuseppe. Evoluzione della “cartella biografica” e pericolosità. Bollettino della Scuola superiore di polizia e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 14-15, 1926.
FALCO, Giuseppe. Salvatore Ottolenghi. Bollettino della Scuola superiore di polizia e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 22-23, 1935, pp. 3-16.
FERRI, Enrico. Diritto penale ed antropologia criminale (Studi critici sull’Uomo delinquente). Archivio di psichiatria, antropologia criminale e scienze penali, Torino e Roma, v. 1, 1880.
FERRI, Enrico. Sociologia criminale. Napoli, 1892.
FRANCHI, Bruno, Il principio individualizzatore nell’istruttoria penale. La Scuola Positiva, Milano, n. 11, v. 10, 1900.
FRIGERIO, Luigi. L’oreille externe. Étude d’anthropologie criminelle. Parys et Lion, 1888. Pubblicato anche in Archives de l’anthropologie criminelle, Paris, v. 3, 1888.
GALTON, Francis. Finger prints. London, 1892.
GARLATI, Loredana (a cura di). L’inconscio inquisitorio. L’eredità del Codice Rocco nella processualpenalistica italiana. Milano, 2010.
GARLATI, Loredana. Contro il sentimentalismo. L’impianto inquisitorio del sistema delle prove nel c.p.p. del 1930. Criminalia, Pisa, 2012.
GAROFALO, Raffale. Il codice per i galantuomini. Roma, 1902.
GASTI, Giovanni. Il corso di Polizia scientifica. Roma, 1903.
GASTI, Giovanni. L’identificazione dei delinquenti e la funzione di polizia nell’attuale momento giuridico e sociale. Prolusione al corso di Segnalamento detta alla Scuola di Polizia Scientifica il 2 maggio 1910. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 1, 1910.
GASTI, Giovanni. L’identificazione dei delinquenti e la funzione di polizia nell’attuale momento giuridico e sociale. Prolusione al corso di Segnalamento detta alla Scuola di Polizia Scientifica il 2 maggio 1910 (continuazione). Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 2, 1911.
GASTI, Giovanni. La missione attuale dell’antrometria nelle funzioni di polizia. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 3, 1912.
GIANNELLI, Augusto; PARDO, Giorgio. I sistemi di segnalazione antropometrica. Osservazioni e proposte. Rivista di discipline carcerarie, parte prima, Roma, anno 23, n. 10, 1898.
GIBSON, Mary. Nati per il crimine. Cesare Lombroso e le origini della criminologia biologica. Milano, 2002.
GILARDI, Ando. Wanted! Storia, tecnica ed estetica della fotografia criminale, segnaletica e giudiziaria. Milano, 2003.
GIRI, Emilio. “Il ritratto parlato del sopraluogo”. La Giustizia penale (parte prima: I presupposti del diritto e della procedura penale), Roma, v. 40 (10 della 4a serie), 1934.
GIRI, Emilio. Evoluzione del ritratto parlato “Ottolenghi” del sopralluogo. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 12-13, 1925.
GIRI, Emilio. Il “ritratto parlato” del sopralluogo e l’art. 233 del codice di procedura penale. Bollettino della Scuola superiore di polizia e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 21, 1933.
GIRI, Emilio. Il “ritratto parlato” del sopralluogo nella pratica. Bollettino della Scuola superiore di polizia e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 21, 1933.
GIRI, Emilio. L’applicazione del metodo segnaletico descrittivo e le comuni prove sperimentali nella indagine giudiziaria. Bollettino della Scuola superiore di polizia e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 22-23, 1935.
GIULIANO, Andrea. Salvatore Ottolenghi. Le impronte digitali in polizia scientifica e medicina legale. Torino, 2018.
GRADENIGO, Giuseppe. L’orecchio nei delinquenti. Giornale della Regia Accademia di medicina di Torino, Torino, v. 37, 1889.
GRADENIGO, Giuseppe. La conformazione del padiglione dell’orecchio nei normali, negli alienati e nei delinquenti. Giornale della Regia Accademia di medicina di Torino, Torino, v. 38, 1890.
KOSTORIS, Roberto. Una grave mistificazione inquisitoria: la pretesa fede privilegiata del responso del consulente tecnico dell’accusa. Sistema penale, 28 settembre 2020 (https://www.sistemapenale.it/it/scheda/kostoris-cassazione-16458-2020-fede-privilegiata-consulente-tecnico-pm).
LABANCA, Nicola. Salvatore Ottolenghi e i saperi di polizia. Per una biografia. In: LABANCA, Nicola e DI GIORGIO, Michele (a cura di). Ottolenghi Salvatore. Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia degli scritti (1883-1934). Milano, 2018.
LABANCA, Nicola. Complessità della storia di polizia (compresa quella scientifica). In: LABANCA, Nicola e DI GIORGIO, Michele (a cura di). Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia del “Bollettino della Scuola di polizia scientifica (1910-1939)”. Milano, 2020.
LACASSAGNE, Alexandre. Alphonse Bertillon. L’homme. Le savant. La pensée philosophique. Archives de l’Anthropologie Criminelle, Lyon, t. 29, 1914.
LOCARD, Edmond. L’affaire Dreyfus et l’expertise des documents écrits. La Giustizia penale, Roma, v. 44, 1938.
LOCARD, Edmond. La preuve judiciaire par les empreintes digitales. Archives de l’anthropologie criminelle, Paris, t. 29, 1914.
LOCATELLI, Paolo. Sorveglianti e sorvegliati. Appunti di fisiologia sociali presi dal vero. Milano, 1876.
LOMBROSO, Cesare. Discours d’ouverture au VI Congrès d’Anthropologie criminelle. Archives d’Anthropologie criminelle, de Criminolgie et de Psychologie normale et pathologique, Lyon-Paris, t. 21, 1906.
LOMBROSO, Cesare. Innocenza di gravissima imputazione dimostrata dalla Antropologia criminale. Archivio di psichiatria, scienze penali e antropologia criminale, Torino e Roma, v. 23 (v. 7 della serie 2), 1902.
LOMBROSO, Cesare. L’ipnotismo applicato alla procedura penale. Archivio di psichiatria, scienze penali e antropologia criminale, Torino, v. 8, 1887.
LOMBROSO, Cesare. Studi sull’ipnotismo. Roma Torino Firenze, 3a ed., 1887.
LOMBROSO, Cesare. Sull’incremento del delitto in Italia e sui mezzi per arrestarlo. Torino, 1879.
LOMBROSO, Cesare. L’uomo delinquente in rapporto all’antropologia, alla giurisprudenza ed alla psichiatria. Torino, quinta edizione, v. 3, 1897.
LOMBROSO, Cesare; OTTOLENGHI, Salvatore. Nuovi studi sull’ipnotismo e sulla credulità. Archivio di psichiatria, scienze penali e antropologia criminale, Torino, n. 1, v. 11, 1890.
LOMBROSO Cesare; BIANCHI, Augusto Guido. Il caso Olivo. Milano, 1905.
MARTINELLI, Giovani. Cenni storici su l’Università di Ferrara. Ferrara, 1908.
MARTINI, Paolo; PIVA, Italo. Salvatore Ottolenghi e la criminologia positivista. In: Per una storia dell’insegnamento della medicina legale nell’Università di Siena. Siena, 1993.
MASINI, Eliseo. Sacro arsenale overo Prattica dell’officio della Santa Inquisitione, Seconda Parte, Del modo di formare i processi, e essaminare Testimoni, e Rei. Bologna, 1665.
MELIS, Guido. La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista. Bologna, 2018.
MILETTI, Marco Nicola. La follia nel processo. Alienisti e procedura penale nell’Italia postunitaria. Acta Histriae, Koper, n. 15, vol. 1, 2007.
MILETTI, Marco. Ritorno all’inquisizione. Scuola positiva e pulsioni autoritarie nel processo penale italiano. Diritto penale XXI secolo, Padova, n. 10, vol. 2, 2011.
MORSELLI, Enrico. Critica e riforma del metodo in antropologia fondate sulle leggi statistiche e biologiche dei valori seriali. Roma, 1880.
MUZZARELLI, Federica. Formato tessera. Storia, arte, e idee in photomatic. Milano, 2003.
OLIVIERI, Vittorio. Un delinquente per passione. La Scuola positiva, Milano, n. 2, 1895.
OTTOLENGHI Salvatore. Polizia empirica e polizia scientifica. Palermo, 1897.
OTTOLENGHI, Salvatore. Il nuovo progetto del Codice di procedura penale e le funzioni della P.S. nella polizia giudiziaria. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 3, 1912.
OTTOLENGHI, Salvatore. Ai lettori. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 1, 1910.
OTTOLENGHI, Salvatore. Alfonso Bertillon. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 4, 1914.
OTTOLENGHI, Salvatore. Diffusione e risultati del Servizio d’investigazione giudiziaria nel quadriennio 1915-1918. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 7-8, 1921.
OTTOLENGHI, Salvatore. Il segnalamento del delinquente in servizio della polizia giudiziaria. Palermo, 1898.
OTTOLENGHI, Salvatore. Il segnalamento descrittivo e le funzioni della polizia. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 3, 1912.
OTTOLENGHI, Salvatore. Insegnamento di investigazioni giudiziarie. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 1, 1910.
OTTOLENGHI, Salvatore. Introduzione alle indagini tecniche di polizia giudiziaria. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 21, 1933.
OTTOLENGHI, Salvatore. L’insegnamento universitario della polizia giudiziaria scientifica. Torino, 1897.
OTTOLENGHI, Salvatore. La nuova “cartella biografica dei pregiudicati”. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma fasc. 5-6, 1916.
OTTOLENGHI, Salvatore. La perizia di scrittura e la identificazione grafica. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 9-11, 1923.
OTTOLENGHI, Salvatore. La personalità del delinquente e la “cartella italiana biografica del pregiudicato” alla IV riunione della commissione internazionale di polizia criminale (6-8 luglio 1927) ad Amsterdam. Bollettino della Scuola superiore di polizia e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 16-17, 1928.
OTTOLENGHI, Salvatore. La Scuola di Polizia scientifica e il servizio di segnalamento in Italia 1902-1910. Cenni storici. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento. Roma, fasc. 1, 1910.
OTTOLENGHI, Salvatore. La suggestione e le facoltà psichiche occulte in rapporto alla pratica legale e medico-forense. Torino, 1900.
OTTOLENGHI, Salvatore. Polizia scientifica biologia e antropologia criminale. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e del servizio di segnalamento, Roma, fasc. 3, 1912.
OTTOLENGHI, Salvatore. Prefazione a FALCO Giuseppe. “Identità”. Metodo scientifico di segnalamento e di identificazione. Roma, 1922.
OTTOLENGHI, Salvatore. Relazione degli anni 1919, 1920 e 1921. Bollettino della Scuola di polizia scientifica e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 9-11, 1923.
OTTOLENGHI, Salvatore. Trattato di polizia scientifica. Milano, v. I, 1910.
OTTOLENGHI, Salvatore. Trattato di polizia scientifica. Milano, v. II, 1932.
OTTOLENGHI, Salvatore. Una “polizia scientifica” antiscientifica. La Scuola Positiva, Milano, v. 1 dell’anno 21, 1911.
OTTTOLENGHI, Salvatore. Il colore e la forma delle cicatrici antiche in rapporto alla medicina forense (comunicazione fatta alla R. Accademia di Medicina di Torino nella seduta del 20 dicembre 1889). Giornale della R. Accademia di Medicina di Torino, Torino, v. 37, 1889.
OTTOLENGHI, Salvatore. Seconda conferenza internazionale di Polizia – New York 12-16 maggio 1925. Bollettino della Scuola superiore di polizia e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 14-15, 1926.
OTTOLENGHI, Salvatore. L’opera di Cesare Lombroso e la polizia scientifica. In: L’opera di Cesare Lombroso nella scienza e nelle sue applicazioni. Milano-Torino-Roma, 1908.
PACINOTTI, Giovanni. Una Scuola di polizia scientifica nell’Università di Ferrara. Rivista di diritto penale e sociologia criminale, Pisa, anno V, 1904.
PESSINA, Enrico. Il naturalismo e le scienze giuridiche. Discorso inaugurale letto nella Regia Università di Napoli il 17 dicembre 1878. Napoli, 1879.
PIFFERI, Michele. L’individualizzazione della pena. Difesa sociale e crisi della legalità penale tra Otto e Novecento. Milano, 2013.
PUGLIA, Ferdinando. Prolegomeni allo studio del diritto repressivo. Roma Torino Firenze, 1883.
QUETELET, Adolphe. Phisique sociale ou essai sur le développement des facultés de l’homme. Bruxelles, Paris, Saint-Pétersbourg, t. I, 1869.
QUETELET, Adolphe. Sur la statistique morale et les principes qui doivent en former la base. Mémoires de l’Académie Royale des Sciences, des Lettres et des Beaux-Arts de Belgique, Bruxelles, v. 21, 1848.
RIGHINI, (studente in legge). I procedimenti indiziari e l’antropologia criminale. Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale, Torino, v. 2, Torino, 1881.
RONDINI, Paolo. Polizia giudiziaria e magistratura nell’Italia liberale. Historia et ius, n. 11, giugno 2017, paper n. 16, pp. 1-42 (http://www.histroiaetius.eu).
RUISTIUCCI, Luigi. Nel regno dei ladri. Come si ruba e come si falsificano le monete. Bologna, 1919.
ROSSI, Virgilio. Polizia Empirica e Polizia Scientifica (Idee vecchie e fatti nuovi). Aquila, 1898.
ROSSI, Virgilio. Polizia empirica e polizia scientifica. Il Tachiantropometro Anfosso applicato ad una centuria di criminali. Rivista di discipline carcerarie, Roma, anno 19, 1889.
SBRICCOLI, Mario. La penalistica civile. Teorie e ideologie del diritto penale nell’Italia unita. In: SBRICCOLI, Mario. Storia del diritto penale e della giustizia. Scritti editi e inediti (1972-2007). Milano, t. I, 2009.
SBRICCOLI, Mario. Polizia. In: SBRICCOLI, Mario. Storia del diritto penale e della giustizia. Scritti editi e inediti (1972-2007). Milano, t. I, 2009.
SCHETTINI, Laura. Ottolenghi Salvatore. In: Dizionario Biografico degli Italiani. Roma, v. 79, 2013.
SCHETTINI, Laura. Per lo studio della personalità del delinquente. La polizia scientifica e il servizio di identità. In: LABANCA, Nicola e DI GIORGIO, Michele (a cura di). Una cultura professionale per la polizia dell’Italia liberale e fascista. Antologia del “Bollettino della Scuola di polizia scientifica (1910-1939)”. Milano, 2020.
SORRENTINO, Ugo. La prova dattiloscopica dinanzi ai magistrati italiani. Bollettino della Scuola superiore di polizia e dei servizi tecnici annessi, Roma, fasc. 22-23, 1935.
TOSATTI, Giovanna. Pericolosi per la sicurezza dello Stato: le schedature della polizia tra periferia e centro. Percorsi storici, n. 0, 2011.
TOSATTI, Giovanna. La repressione del dissenso politico tra l’età liberale e il fascismo. L’organizzazione della polizia. Studi Storici, Roma, n. 38, v. 1, 1997.
TOSATTI, Giovanna. Dal «segnalamento empirico» alla polizia scientifica. In: ANTONIELLI, Livio e LEVATI, Stefano (a cura di). Tra polizie e controllo del territorio: alla ricerca delle discontinuità. Soveria Mannelli, 2017.
TURATI, Filippo. Il delitto e la questione sociale. Appunti sulla questione penale. Milano, 1883.
VUCETICH, Juan. Dactiloscopia comparada. El nuevo sistema argentino. La Plata, 1904.
ZERBOGLIO, Adolfo. Il rinnovamento scientifico della procedura penale. La Scuola positiva, Milano, anno 4, nn. 18-19, 1894, pp. 817-.
Downloads
Published
Issue
Section
License
As of 2022, articles published in the RDPP are licensed under Creative Commons Atribuição 4.0 Internacional. rticles published until 2021 adopted the Creative Commons Atribuição-NãoComercial 4.0 Internacional.