Ammissibilità della prova e divieti probatori

Autores

DOI:

https://doi.org/10.22197/rbdpp.v7i1.533

Palavras-chave:

prova, divieti probatori, prova dichiarativa, prova indiziaria, prova atipica, prova neuroscientifica, libertà di autodeterminazione, diritti fondamentali, Costituzione.

Resumo

Prova ‘ammissibile’ è tutto ciò che può essere legittimamente valutato in ordine a una proposizione da provare. Prova ‘inammissibile’ è quella che il giudice non ha il potere di assumere e, come tale, appartiene alla sfera del giuridicamente irrilevante. Occorre tenere ben distinte le questioni relative all’ammissibilità della prova da quelle relative all’efficacia probatoria, ossia alla persuasività. Analogamente non va confusa la prova come premessa probatoria, che esprime una mera potenzialità (la prova su x) con la prova come risultato (la prova di x), che indica un esito positivo. Con riguardo alle premesse probatorie, resta fondamentale la controversa distinzione tra prove dichiarative e prove critico-indiziarie. Parlando di prove «acquisite in violazione dei divieti stabiliti dalla legge», l’art. 192 c.p.p. è stato variamente interpretato: secondo alcuni, va riferito alle sole prove oggetto di un divieto probatorio, ossia inammissibili; secondo altri, anche alle prove ‘ottenute’ attraverso una qualsiasi violazione della legge (penale processuale o sostanziale o persino civile). Di recente è stata sollevata una questione di legittimità sul presupposto che le prove assunte in spregio dei diritti costituzionalmente tutelati non possano essere utilizzate, anche in assenza di un esplicito divieto probatorio. La Corte costituzionale ha, tuttavia, dichiarato inammissibile la questione con argomenti poco convincenti. Si è così persa la preziosa occasione per il definitivo chiarimento di un fondamentale interrogativo. 

Downloads

Os dados de download ainda não estão disponíveis.

Biografia do Autor

  • Paolo Ferrua, Università degli Studi di Torino
    Ordinario di Procedura penale Università degli Studi di Torino/Itália

Referências

Bozio V., La prova atipica, in P. Ferrua-E. Marzaduri-G. Spangher (a cura di), La prova penale, Giappichelli, Torino, 2013, 57 s.

Busetto M.L., Il contraddittorio inquinato, Cedam, Padova, 2009.

Camon A., Le prove, in AA.VV., Fondamenti di procedura penale, Cedam, Milano, 2019, 301 s.

Caprioli F., Colloqui riservati e prova penale, Giappichelli, Torino, 2000.

Caprioli F., voce Condanna (dir. proc. pen.), in Enc. dir., Annali, vol. II, t. 1, Giuffrè, Milano, 2008, p. 111 s.

Carnelutti F., La prova civile [1015], ristampa, Giuffrè, Milano.

Comoglio L.P., Perquisizione illegittima ed inutilizzabilità derivata delle prove acquisite con susseguente sequestro, in Cass. pen., 1996, 1547 s.

Cordero F., Procedura penale, IX ed., Giuffrè, Milano, 2012.

Cordero F., Tre studi sulle prove penali, Giuffrè, Milano 1963.

Daniele M., Regole di esclusione e regole di valutazione della prova, Giappichelli, Torino, 2009.

Di Chiara G., Il canto delle sirene: Processo penale e modernità scientifico-tecnologica: prova dichiarativa e diagnostica della verità, in Criminalia, 2007, 19 s.

Ferrua P., La prova nel processo penale, vol. I, Struttura e procedimento, Giappichelli, Torino, 2015.

Ferrua P., Onere della prova, regola di giudizio e standard probatorio: alla ricerca della perduta proposizione da provare, in Cass. pen., 2020, 2639 s.

Galantini N., L’inutilizzabilità della prova nel processo penale, Cedam, Padova, 1992.

Gambini R., Perquisizioni, sequestri, esclusione probatoria: interpretazioni attuali e prospettive de jure condendo, in Diritto penale e processo, 2005, 1289 s.

Grevi V., Prove, in G. Conso-V. Grevi-M. Bargis, Compendio di procedura penale, 6 ed., Cedam, Padova, 313 s.

Grice P., Logica e conversazione (1989), trad. it., Il Mulino, Bologna, 1993.

Grifantini F., sub art. 188, in Commentario breve al codice di procedura penale, a cura di G. Conso-V. Grevi, Cedam, Padova, 2005, 530.

Iacoviello F. M., La Cassazione penale. Fatto, diritto e motivazione, Giuffrè, Milano, 2013, 432, 632 s.

Lavarini B., Segreto d’ufficio e inutilizzabilità della prova, in Dir. pen. proc., 2004, 900 s.

Nobili M., La nuova procedura penale, Clueb, Bologna, 1989.

Paulesu P., La presunzione di non colpevolezza dell’imputato, 2 ed., Giappichelli, Torino, 2009.

Ricci G.F., Le prove atipiche, Giuffrè, Milano, 1999.

Santoriello C., Il vizio di motivazione tra esame di legittimità e giudizio di fatto, Utet, Torino, 2008.

Scella A., Prove penali e inutilizzabilità. Uno studio introduttivo, Giappichelli, Torino, 2000.

Scomparin L., La tutela del testimone nel processo penale, Cedam, Padova, 2001.

Spangher G., “E pur si muove”: dal male captum bene retentum alla exclusionary rules, in Giur. cost., 2001, 2829.

Tonini P. - Conti C., Il diritto delle prove penali, 2 ed., Giuffrè, Milano, 2014.

Ubertis G., Processo indiziario e valutazione probatoria, in Diritto&Questioni pubbliche, 2020/1, giugno, 317 s.

Publicado

24.03.2021

Edição

Seção

DOSSIÊ: Admissibilidade da prova no processo penal

Como Citar

Ferrua, P. (2021). Ammissibilità della prova e divieti probatori. Revista Brasileira De Direito Processual Penal, 7(1), 215. https://doi.org/10.22197/rbdpp.v7i1.533