Il “captatore informatico” come strumento di ricerca della prova in Italia
DOI:
https://doi.org/10.22197/rbdpp.v3i2.71Palabras clave:
Prova, indagini preliminari, perquisizioni online, sorveglianza online, intercettazione di conversazioni o comunicazioni.Resumen
Il codice italiano di procedura penale non contiene alcuna disciplina delle indagini effettuate con l’ausilio di malwares del tipo “cavallo di Troia” installati in un dispositivo elettronico come uno smartphone o un tablet. Questo articolo spiega in quali casi, e a quali condizioni, atti investigativi di questo genere possono essere ugualmente considerati ammissibili secondo la legge processuale italiana, e illustra i contenuti dei principali progetti di riforma concernenti questa materia che sono attualmente in discussione nel Parlamento italiano.Descargas
Referencias
AMORTH, Antonio. La costituzione italiana. Milano: Giuffrè, 1948.
BRICOLA, Franco. Prospettive e limiti della tutela penale della riserva¬tezza. Rivista italiana diritto e procedura penale, 1967, p. 1120 s.
CAJANI, Francesco. Odissea del captatore informatico. Cassazione penale, 2016, p. 4140 s.
CAPRIOLI, Francesco. Riprese visive nel domicilio e intercettazione “per immagini”. Giurisprudenza costituzionale, 2003, p. 2176 s.
CAPRIOLI, Francesco. Nuovamente al vaglio della Corte costituzionale l’uso investiga-tivo degli strumenti di ripresa visiva. Giurisprudenza costituzionale, 2008, p. 1832 s.
CORDERO, Franco. Procedura penale. Milano: Giuffrè, 2003.
DEL COCO, Rosita. Registrazioni audio-video su impulso dell’investigatore. In: SCALFATI, Adolfo (a cura di), Le indagini atipiche. Torino: Giappichelli, 2014, p. 27 s.
DOCUMENTO REDATTO DAI DOCENTI TORINESI DI PROCEDURA PENALE SUL PROBLEMA DEI CAPTATORI INFORMATICI. Reperibile in: <http://www.dg.unito.it/do/forms.pl/FillOut?_id=goux>. Ultimo accesso: 2 aprile 2017.
FELICIONI, Paola. L’acquisizione da remoto di dati digitali nel procedimento penale: evoluzione giurisprudenziale e prospettive di riforma. Processo penale e giustizia, 2016, p. 118 s.
FILIPPI, Leonardo. L’ispe-perqui-intercettazione “itinerante”: le Sezioni unite azzecca-no la diagnosi, ma sbagliano la terapia. Archivio penale (web), 2016, n. 2, p. 1 s.
GIORDANO, Luigi. Dopo le Sezioni Unite sul “captatore informatico”: avanzano nuo-ve questioni, ritorna il tema della funzione di garanzia del decreto autorizzativo. Re-peribile in: . Utimo accesso: 1 aprile 2017.
IOVENE, Federica. Le c.d. perquisizioni online tra nuovi diritti fondamentali ed esigen-ze di accertamento penale. Rivista trimestrale Diritto penale contemporaneo, 2014, 3-4, p. 329 s.
LASAGNI, Giulia. L’uso di captatori informatici (trojans) nelle intercettazioni “fra pre-senti”. Reperibile in: . Ultimo accesso: 1 aprile 2017.
LORENZETTO, Elisa. Il perimetro delle intercettazioni ambientali eseguite mediante “captatore informatico”. Reperibile in: . Ultimo accesso: 1 aprile 2017.
ORLANDI, Renzo. Osservazioni sul documento redatto dai docenti torinesi di Procedu-ra penale sul problema dei captatori informatici. Archivio penale (bollettino web), 25 luglio 2016.
PROCURA Generale presso la Corte di Cassazione, Memoria per la camera di consi-glio delle Sezioni unite del 28 aprile 2016. Reperibile in: . Ultimo accesso: 2 aprile 2017.
TESTAGUZZA, Alessandra. I sistemi di controllo remoto: fra normativa e prassi. Diritto penale e processo, 2014, p. 759 s.
TROGU, Mauro. Sorveglianza e “perquisizioni” online su materiale informatico. In: SCALFATI, Adolfo (a cura di). Le indagini atipiche. Torino: Giappichelli, 2014, 444.
VENEGONI, Andrea; GIORDANO, Luigi. La Corte costituzionale tedesca sulle misure di sorveglianza occulta e sulla captazione di conversazioni da remoto a mezzo di strumenti informatici. Reperibile in: . Ultimo accesso: 1 aprile 2017.
Descargas
Publicado
Número
Sección
Licencia
A partir de 2022, los artículos publicados en el RDPP tienen una licencia Creative Commons Atribuição 4.0 Internacional. Los artículos publicados hasta 2021 adoptaron la licencia Creative Commons Atribuição-NãoComercial 4.0 Internacional.